• CHI SIAMO
  • inTOUR
  • TRE GIORNI MUSEOCITY
  • MUSEI E ARCHIVI
  • PODCAST
  • ARCHIVIO
  • NEWS
spacer

Arte contemporanea tra museo e collezionismo

La conversazione intende analizzare il tema del mecenatismo per le Arti e la nascita delle collezioni museali, ma anche la tendenza della musealizzazione delle collezioni private.

Palazzo Reale
02 Marzo 2018 - 02 Marzo 2018

Giunti alla seconda edizione, l’associazione MuseoCity, con il supporto del Comune di Milano, propone un pomeriggio di conversazioni sul tema del collezionismo d’arte contemporanea tra realtà museali e collezioni private, favorendo la conoscenza di straordinari valori spesso nascosti o difficili da comunicare.

 

La storia dei musei è strutturalmente legata alla storia del collezionismo privato che, sin dalla nascita del museo pubblico come istituzione, ha fornito una base fondamentale per la raccolta delle opere. Negli ultimi decenni, la natura stessa del museo - soprattutto dei musei di arte moderna e contemporanea - è andata trasformandosi, diventando essi stessi non soltanto luoghi di conservazione ma anche, e soprattutto, luoghi di produzione. Il rapporto tra istituzione pubblica e collezionismo privato è diventato sempre più fitto e strutturale ma è tempo di chiedersi se le metodologie fino ad ora messe in campo - come la donazione o il comodato a lungo termine - siano ancora le sole valide o se il nostro tempo richieda un ripensamento di queste modalità di relazione tra collezionismo privato e museo. In un momento storico come il nostro in cui l'arte contemporanea esprime un grande potenziale di comunicazione mediatica e di aggregazione sociale, quali sono gli scenari futuri del rapporto tra museo pubblico e collezionismo privato?

 

Partendo dallo statement elaborato dai moderatori Marina Mojana e Alessandro Rabottini, verrà chiesto ai relatori di esprimere un parere, un commento o di raccontare la propria esperienza relativa all’argomento che si intende approfondire.

 

MuseoCity si propone quindi di raccontare il ruolo chiave del collezionismo privato nell’arricchimento delle collezioni museali, attraverso la significativa esperienza di alcune tra

le eccellenze nel panorama museale nazionale e il confronto con i più grandi nomi del collezionismo italiano d’arte contemporanea.

 

Sono invitati:

  • Gabriella Belli, Direttore Fondazione Musei Civici di Venezia
  • Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore GAM di Torino e Direttore del Castello di Rivoli
  • Gemma De Angelis Testa, Presidente ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea
  • Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi
  • Massimo Minini, Presidente Fondazione Brescia Musei
  • Valeria Napoleone, Fondatrice Valeria Napoleone XX Contemporary Art Society (VNXXCAS)
  • Giuseppina Panza di Biumo, Direttrice Panza Collection
  • Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Beatrice Trussardi, Presidente Fondazione Trussardi
  • Astrid Welter, Head of Programs Fondazione Prada

Moderano:

  • Alessandro Rabottini, Direttore Artistico miart
  • Marina Mojana, Collaboratrice Sole24Ore e Presidente Eikonos Arte

 

La conferenza avrà luogo venerdì 02 marzo 2018 alle ore 16:00 nella Sala delle Otto Colonne di Palazzo Reale, piazza del Duomo 12 - 20122 Milano.

 

La conferenza è stata organizzata da Paolo Biscottini e da Annalisa Zanni. Si ringraziano per il prezioso aiuto Silvia Adler e Leonardo Tarchiani.

 

Guarda i video della conferenza

DETTAGLI
Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano
Sito internet
Eventi

CONNESSIONI CULTURALI

Inaspettati percorsi online tra i musei della città

Da: 02 Marzo 2021 A: 04 Marzo 2021

Donne e Innovazione nel Museo Contemporaneo

Conferenza internazionale: un dibattito pubblico dedicato alle best practices di alcune donne impegnate a cambiare la percezione comune del museo, rendendolo un luogo di accoglienza e di formazione per pubblici diversi.

Da: 31 Luglio 2020 A: 02 Agosto 2020

La natura nell’arte antica, moderna e contemporanea

Milano MuseoCity 2019 ripercorre con uno specifico incontro di approfondimento e con un’indagine critica le varie tematiche del rapporto Natura e Arte

Da: 01 Marzo 2019 A: 01 Marzo 2019

Palazzo Reale

Arte contemporanea tra museo e collezionismo

La conversazione intende analizzare il tema del mecenatismo per le Arti e la nascita delle collezioni museali, ma anche la tendenza della musealizzazione delle collezioni private.

Da: 02 Marzo 2018 A: 02 Marzo 2018

Palazzo Reale

Museocity Milano

CHI SIAMO MuseoCity Milano Eventi Musei Museo Segreto News Termini e condizioni

CONTATTI

ASSOCIAZIONE MUSEOCITY
Via Rugabella,1
20122 Milano
T: +39 0280889429
info@museocity.it
www.museocity.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra mailing list Iscriviti alla nostra mailing list
Associazione MuseoCity - C.F: 97753560156
Powered by:
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Il sottoscritto, acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso al trattamento dei propri dati per le finalità sotto riportate:
Attendere prego...

Grazie !

e benvenuti in museocity
Chiudi