• CHI SIAMO
  • inTOUR
  • TRE GIORNI MUSEOCITY
  • MUSEI E ARCHIVI
  • PODCAST
  • ARCHIVIO
  • NEWS
spacer

La natura nell’arte antica, moderna e contemporanea

Milano MuseoCity 2019 ripercorre con uno specifico incontro di approfondimento e con un’indagine critica le varie tematiche del rapporto Natura e Arte

Palazzo Reale
01 Marzo 2019 - 01 Marzo 2019

CONVERSAZIONE

La natura nell’arte antica, moderna e contemporanea

a cura di Associazione MuseoCity - Paolo Biscottini, Annalisa Zanni

Venerdì 1 marzo 2019 ore 16.00

Sala Conferenze, Palazzo Reale

Piazza del Duomo 12, Milano

 

Milano MuseoCity 2019 ripercorre con uno specifico incontro di approfondimentoe con un’indagine criticale varie tematiche del rapporto Natura e Arte.

 

Sin dalle origini il tema del rapporto con la natura è centrale nella ricerca artistica in quanto da sempre l’opera d’arte, facendo riferimento all’uomo, non può non considerarlo all’interno della natura, sia essa intesa come l’insieme delle specie vegetali e animali, che come l’ambito spaziale terra-cielo-mare in cui l’uomo vive. Il rapporto con la natura è quindi strettamente collegato al contesto in cui l’uomo vive e da cui trae alimento fisico e spirituale.

 

La natura viene considerata quindi come fonte inesauribile di ispirazione dell’arte, che indaga il significato della vita e della morte e la loro ineluttabilità: tutto ciò che è naturale sottostà, infatti, a leggi imprescindibili, di cui si occupa certamente la scienza e, in modo differente, anche l’arte stessa. Ogni epoca racconta e indaga questo rapporto in modo diverso, fino a considerare la natura in senso positivo o negativo (madre o matrigna) e a sceglierne gli aspetti più idonei alle istanze del tempo in cui si colloca l’atto creativo.

 

In particolare, i relatori parleranno del modo con cui l’arte ha affrontato il tema della Natura nell’età antica, nell’età̀ moderna e in quella contemporanea.

 

Relatori

· Massimo Osanna, Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei e Professore di Archeologia Classica

· Stefano Zuffi, Storico dell’arte

· Francesco Poli, Storico dell’arte e Docente all’Accademia di Brera

 

Moderatore

· Francesca Bonazzoli, Giornalista del Corriere della Sera

DETTAGLI
Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano
Sito internet
Eventi

CONNESSIONI CULTURALI

Inaspettati percorsi online tra i musei della città

Da: 02 Marzo 2021 A: 04 Marzo 2021

Donne e Innovazione nel Museo Contemporaneo

Conferenza internazionale: un dibattito pubblico dedicato alle best practices di alcune donne impegnate a cambiare la percezione comune del museo, rendendolo un luogo di accoglienza e di formazione per pubblici diversi.

Da: 31 Luglio 2020 A: 02 Agosto 2020

La natura nell’arte antica, moderna e contemporanea

Milano MuseoCity 2019 ripercorre con uno specifico incontro di approfondimento e con un’indagine critica le varie tematiche del rapporto Natura e Arte

Da: 01 Marzo 2019 A: 01 Marzo 2019

Palazzo Reale

Arte contemporanea tra museo e collezionismo

La conversazione intende analizzare il tema del mecenatismo per le Arti e la nascita delle collezioni museali, ma anche la tendenza della musealizzazione delle collezioni private.

Da: 02 Marzo 2018 A: 02 Marzo 2018

Palazzo Reale

Museocity Milano

CHI SIAMO MuseoCity Milano Eventi Musei Museo Segreto News Termini e condizioni

CONTATTI

ASSOCIAZIONE MUSEOCITY
Via Rugabella,1
20122 Milano
T: +39 0280889429
info@museocity.it
www.museocity.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra mailing list Iscriviti alla nostra mailing list
Associazione MuseoCity - C.F: 97753560156
Powered by:
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Il sottoscritto, acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso al trattamento dei propri dati per le finalità sotto riportate:
Attendere prego...

Grazie !

e benvenuti in museocity
Chiudi