"Ripartiamo dalla cultura”.
I luoghi della cultura devono ritornare ad essere visitati. Vi sono musei, studi-museo, archivi, fondazioni poco conosciuti, che oggi si trovano in difficoltà. Siamo “piccoli” con grandi nomi, ma costituiamo una stratificazione diffusa, un tessuto ubiquitario che caratterizza in modo particolare il nostro paese, anzi ne rappresenta la peculiarità così come lo sono le mille piazze delle nostre città. Per queste micro-entità sarà molto complesso riaprire al pubblico, forse non lo potranno più fare. Alcuni di noi ci stanno provando in tutti i modi! Salviamo insieme i luoghi dove vengono valorizzati documenti e storie di progetti custoditi con fatica, ma anche tanta energia, con amore e rispetto verso chi li ha realizzati e conservati per diventare parte indelebile della cultura del nostro Paese. Stiamo chiedendo a vari cultori del design: direttori di istituzioni e musei, curatori di mostre, critici del design, giornalisti e molti altri di aderire al nostro progetto con lo slogan #ripartiamodallacultura e invitare tutti a visitare gli studi e musei dei nostri progettisti, architetti, designer ed artisti.
La cultura si autosostiene anche grazie ai piccoli musei, alle fondazioni e agli archivi come il nostro. In questi piccoli microcosmi si respira, senza commemorazioni, l’atmosfera di coloro che ci hanno lavorato e progettato. Tutti dovrebbero tornare a visitare i musei come luoghi della cultura e del progetto.
Fondazione Achille Castiglioni
Dalle ore 11 di venerdì 31 luglio clicca qui per guardare il video |