Cesare Colombo (1935 - 2016) è stato uno dei più importanti fotografi italiani. A partire dalle fotografie esposte alla mostra Cesare Colombo Fotografie /Photographs 1952 - 2012) ora aperta al Castello Sforzesco fino al 30 settembre, vengono presentate alcune delle sue immagini più significative, dedicate all'universo femminile. L'interesse per le donne ha sempre caratterizzato l'attività di Colombo, sensibile e attento testimone del loro ruolo nel contesto sociale, politico ed economico, così come delle loro inquietudini e malinconie, legate a un periodo di profondi mutamenti. Le altre donne è la mostra che nel 1968 Colombo presenta alla galleria "Il Diaframma" e che dà il via a un nuovo linguaggio fotografico dedicato al tema, con risonanze anche internazionali (la serie fotografica verrà esposta a Praga e Brno, a cura di Petr Tausk). Non le donne dei rotocalchi e o delle riviste, ma le donne di tutti i giorni saranno al centro delle sue fotografie. Successivi reportage, gli interessi storici e la collaborazione con la rivista "Abitare" consentiranno poi a Colombo di approfondire sempre più questo interesse, facendo della "dimensione donna" la misura del vivere e dell'abitare
Dalle ore 11.30 di domenica 2 agosto clicca qui per guardare il video
copyright: Archivio Cesare Colombo |