Una visita registrata al museo e all’archivio MUMAC alla scoperta della macchina per caffè come “sostantivo femminile” e dei documenti dall’archivio che dagli anni ’50 hanno promosso attraverso la figura femminile la macchina per caffè o il caffè da esse erogato. Tra le grafiche proporremo quelle legate al Cimbalino, il modo di chiamare il caffè espresso, promosso in quegli anni sia attraverso le figure femminili di advertisements e poster sia attraverso le scritte sui plexiglass delle macchine per caffè commercializzate in Italia e nel mondo dalla Cimbali. La visita sarà condotta da Enrico Maltoni, co-fondatore MUMAC e collezionista, Barbara Foglia, MUMAC Manager e Cinzia Cona, Curator MUMAC.
Dalle ore 14.30 di venerdì 31 luglio clicca qui per guardare il video
|