Triennale Milano Triennale Estate Un giardino di voci e colori
Un progetto rivolto alla città, per tornare a vivere la cultura insieme. 4 mesi di programmazione, fino al 30 settembre, un ricco calendario di incontri, proiezioni, lecture, cabaret, eventi live, festival, attività per bambini e ragazzi. Triennale Estate presenta format e attività curate dal Comitato Scientifico di Triennale Milano, dai curatori del Public Program e altre sviluppate in stretto dialogo con organizzazioni culturali milanesi, come Milano Urban Center, Amici della Triennale, AriAnteo, Fondazione Maimeri, Teatro Oscar, I Ludosofici e Dynamo Camp.
venerdì 31 luglio ore 18.30 Incontro Milano Urban Center – Idee per Milano 2020 Città Ex Post
Città ex-post di untitled architecture si propone come laboratorio di sintesi a priori sulle tipologie di spazi e oggetti post-pandemici (l'unico nato prima del Covid-19), con l'intento di stimolare una nuova cultura dei luoghi pubblici, che guardi al mondo partendo da Milano. ore 19 e 21.30 FOG Vol. 1 | We Are Müesli
WER IST WER Z
Proiezioni Cinema AriAnteo Cinema Biglietti acquistabili online su spaziocinema.info Intero: 7,50 € Ridotto: 5,50 € Ridotto Amici del Cinema: 4,50 €
Venerdì 31 luglio ore 21.30 Gli anni più belli di G. Muccino con M. Ramazzotti, P. Favino - Italia - 129’
Sabato 1 agosto ore 21.15 Matthias e Maxime
2 agosto ore 21.15 Hammamet
Immagini:© Triennale Milano, foto Gianluca Di Ioia
|