• CHI SIAMO
  • inTOUR
  • TRE GIORNI MUSEOCITY
  • MUSEI E ARCHIVI
  • PODCAST
  • ARCHIVIO
  • NEWS
spacer

Pausa Caffè MuseoCity

Nasce il podcast dedicato al mondo dei musei

05 Aprile 2020 - 05 Ottobre 2020

Nasce Pausa Caffè MuseoCity

podcast dedicato al mondo dei musei

in collaborazione col MUMAC - Museo della macchina per il caffè di Gruppo Cimbali

 

 

Il Progetto

 

L'Associazione MuseoCity presenta Pausa Caffè MuseoCity, podcast dedicato al mondo dei musei realizzato grazie al prezioso contributo di MUMAC - Museo della macchina per il caffè di Gruppo Cimbali, la più importante esposizione di macchine per caffè espresso professionali al mondo.

Il progetto vuole dare voce a tutti quei musei della città metropolitana di Milano non visitabili da settimane che, anche a porte chiuse, hanno tanto da raccontare, e lo fa con una radio on demand, i cui singoli contenuti saranno disponibili online e scaricabili sui propri devices.

Pausa Caffè MuseoCity offre un racconto ricco di curiosità che si snoda attraverso la città: un appuntamento che potrebbe diventare un rito, come il caffè, tracce audio – disponibili su Spotify, Spreaker, Apple Podcast – che è possibile ascoltare più volte, anche off-line, in qualsiasi momento della giornata.

 

A partire dal lancio di domenica 5 aprile alle ore 11.30, ogni settimana, il mercoledì alle ore 11 verranno proposti nuovi contenuti della durata di 10-15 minuti con il format di una trasmissione radiofonica animata da tre conduttori – Jacopo Balestrini, Laura Defendi, Davide Sanavio – che si alternano nell’intervistare direttori e curatori di alcune delle 89 istituzioni che ad oggi compongono il circuito MuseoCity.

Introduce il progetto con un suo contributo audio l'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, che negli ultimi anni ha sostenuto tutte le arti con grande impegno, anche dando vita con l'Associazione MuseoCity alla manifestazione diffusa Milano MuseoCity che promuove tutti i musei della città e vede ogni anno la partecipazione di oltre 70.000 persone.

 

Al podcast è affiancata anche una Call To Action che invita i musei a proporre una selezione di brani musicali, evocativi di opere e oggetti d’arte, che vengono poi raccolti in playlist sul profilo Spotify di MuseoCity.

 

La prima puntata del progetto sarà dedicata al MUMAC, un viaggio alla scoperta del design, della tecnologia e del costume legati a un intero settore produttivo del made in Italy, quello delle macchine per caffè espresso professionali.

 

Pausa Caffè MuseoCity nasce con l’obiettivo di offrire nuove chiavi di lettura delle istituzioni museali, spunti di riflessione e approfondimenti culturali per l’ascoltatore, in attesa di poter tornare presto a fruire dell’immenso patrimonio artistico e culturale della città e del nostro Paese, fonte inesauribile di ispirazione e bellezza.

 

 

I conduttori

 

Jacopo Balestrini

Promotore del Made in Italy per professione e diletto, Jacopo è però anche un viaggiatore seriale, con una grande passione per l’arte e il teatro. Lasciandosi prendere per mano dalla musica, negli anni ha accumulato così tanti chilometri che ormai ha perso il conto. I viaggi gli offrono nuovi punti di vista e la passione per i grandi temi di macroeconomia lo aiutano a capire meglio il mondo.

 

Laura Defendi

Giornalista e speaker radiofonica con una relazione complicata con il caffè. Di giorno si divide tra la radio e i clienti per i quali cura la comunicazione e le relazioni con la stampa.  Da anni segue con attenzione il tema della violenza di genere, partecipando e promuovendo molte iniziative, tra cui Woman In Power, progetto nato da una lunga e intensa collaborazione con il Museo Fratelli Cozzi.

 

Davide Sanavio

Milanese curioso con una gran passione per l’astronomia e una vena Rock, Hard Rock.

Le parole lo affascinano così come il modo di presentarle, giocarci e riempirle di colori e sfumature sempre differenti. Ama ascoltare diverse visioni del mondo e stralci di vita vissuta per davvero. Radio BlaBla, con cui collabora da alcuni anni, è il veicolo perfetto per percorrere racconti, storie, suggestioni, risposte ma soprattutto tante domande.

 

 

Il Calendario

 

5 aprile:

• MUMAC - Museo della Macchina per il caffè di Gruppo Cimbali

• Studio Museo Francesco Messina

 

8 aprile:

• Civico Planetario di Milano "Ulrico Hoepli"

• Palazzo Morando | Costume Moda Immagine e Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento

 

15 aprile:

• Associazione MuseoCity

• Museo Fratelli Cozzi

 

22 aprile:

• MIC - Museo Interattivo del Cinema

• Casa delle Artiste - Spazio Alda Merini

 

28 aprile:

• Museo della macchina da scrivere

• MUDEC - Museo delle Culture

 

Bonus track: MUMAC Academy di Gruppo Cimbali

 

6 maggio:

• Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, Puglia e Basilicata

• Archivio Giovanni Sacchi e Circuito Lombardo Musei Design

 

13 maggio:

• Casa Museo Boschi Di Stefano

• Archivio Rachele Bianchi

 

18 maggio Bonus track: Giornata Internazionale dei Musei e intervista Michele Lanzinger

 

20 maggio:

• Gallerie d'Italia - Piazza Scala

21 maggio:

• Istituto Emilio e Scilla Isgrò

 

 

 

Ascolta le interviste su uno dei nostri canali:

Anchor

Apple Podcast

Google Podcast

Spotify

Spreaker

 

 

Le playlist musicali sono disponiibli sul profilo Spotify di MuseoCity

 

 

 

 

 

 

Podcast realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

 

 

 

Eventi

UNA SEDUTA PER I MUSEI

Concorso progettuale per gli studenti delle scuole di design

Da: 01 Maggio 2020 A: 01 Novembre 2020

Pausa Caffè MuseoCity

Nasce il podcast dedicato al mondo dei musei

Da: 05 Aprile 2020 A: 05 Ottobre 2020

Capolavori e tante storie fai da te

Un contest per accendere la creatività e rivivere la bellezza di 11 capolavori dell'arte italiana custoditi nei musei di Milano

Da: 23 Marzo 2020 A: 23 Settembre 2020

#LaCulturaNonSiFerma

La nuova campagna per sostenere i musei della città

Da: 01 Marzo 2020 A: 01 Settembre 2020

Museocity Milano

CHI SIAMO MuseoCity Milano Eventi Musei Museo Segreto News Termini e condizioni

CONTATTI

ASSOCIAZIONE MUSEOCITY
Via Rugabella,1
20122 Milano
T: +39 0280889429
info@museocity.it
www.museocity.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra mailing list Iscriviti alla nostra mailing list
Associazione MuseoCity - C.F: 97753560156
Powered by:
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Il sottoscritto, acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso al trattamento dei propri dati per le finalità sotto riportate:
Attendere prego...

Grazie !

e benvenuti in museocity
Chiudi