ore 18 Visita guidata alle mostre “Franco Grignani. Lo spazio di una magia sorprendente”, “Carte de Visite. Un album fotografico di quartiere” esposte al Museo e “Mario Cattaneo. Leggerezza di un tempo” allestita in Piazza Gramsci a Cinisello Balsamo. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: servizioeducativo@mufoco.org
FRANCO GRIGNANI Lo spazio di una magia sorprendente Il progetto espositivo presenta all’incirca 50 opere fotografiche di Franco Grignani, la maggior parte provenienti dalle collezioni del Museo, insieme ad altre gentilmente messe a disposizione dagli eredi dell’artista. La mostra restituisce un percorso di ricerca ultratrentennale che travalica i confini tra le discipline e pone Grignani tra i maestri della cultura visiva italiana degli anni ‘60 e ‘70. L’esposizione, a cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini con Manuela Grignani Sirtoli, è realizzata in collaborazione con il m.a.x. Museo di Chiasso. www.mufoco.org/mostra-franco-grignani-lo-spazio-di-una-magia-sorprendente/
CARTE DE VISITE Un album fotografico di quartiere La mostra è il risultato di un progetto di fotografia partecipata realizzato grazie al sostegno di AESS Regione Lombardia da Arianna Arcara, con la curatela di Roberta Pagani, nel quartiere Crocetta di Cinisello Balsamo. L’artista ha aperto uno studio fotografico temporaneo come servizio agli abitanti del quartiere, realizzando in quasi tre mesi oltre 600 ritratti a persone appartenenti alle diverse comunità per indagare le relazioni, le ritualità e gli usi legati al ritratto fotografico. www.mufoco.org/mostra-carte-de-visite/
MARIO CATTANEO Leggerezza di un tempo In collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo, una mostra fotografica nella piazza principale della città, luogo per eccellenza di condivisione e vita comunitaria, per passeggiare lungo un percorso di circa 30 fotografie di Mario Cattaneo (Milano 1916 – India 2004) che - tra luna park, balere, domeniche all’idroscalo, nuove convivialità e mode importate dagli Stati Uniti come il juke-box e il boogie-woogie - restituiscono uno spaccato del tempo libero e dello svago della gioventù milanese nel periodo del secondo dopoguerra e del boom economico. Mostra a cura di Maddalena Cerletti. www.mufoco.org/mostra-mario-cattaneo/
Foto: Franco Grignani, “Eco-texture”. Sperimentale ottico con bolli filtrati, 1959Franco Grignani © Eredi Grignani – Fondo Lanfranco Colombo, Regione Lombardia / Museo diFotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
|