• CHI SIAMO
  • inTOUR
  • TRE GIORNI MUSEOCITY
  • MUSEI E ARCHIVI
  • PODCAST
  • ARCHIVIO
  • NEWS
spacer

Attività digitale

Museo di Storia Naturale e Milano: insieme da 183 anni.

Museo di Storia Naturale di Milano
02 Marzo 2021 - 07 Marzo 2021

La storia del rapporto tra il Museo di Storia Naturale e la città nasce nel 1838 da un gesto generoso: la donazione da parte di Giuseppe De Cristoforis e di Giorgio Jan delle collezioni naturalistiche accumulate in anni di raccolte. Così il Museo di Storia Naturale diviene, in Milano, il primo museo civico aperto al pubblico e, in breve, un polo di attrazione amato da tutti, adulti e bambini, e centro di educazione scientifica (fu uno dei membri fondatori del Politecnico e prima sede dei corsi universitari a Milano). Il museo, per come oggi lo conosciamo, è nato da un altro grande atto di liberalità: la donazione a fine Ottocento della Raccolta Ornitologica del conte Ercole Turati. L’impressionante abbondanza di esemplari provenienti da tutto il mondo determinò la decisione di costruire, primo esempio in Italia, un edificio moderno e funzionale destinato a essere sede museale. Progettato dall’architetto Giovanni Ceruti, il nuovo museo fu orgogliosamente finanziato dalla municipalità e arricchito di esemplari, tra i quali una raccolta di mammiferi fossili dell’Argentina acquistata grazie a una sottoscrizione pubblica. Dopo le devastazioni subite nei bombardamenti britannici dell’agosto 1943, la ricostruzione del museo fu ancora una volta resa possibile da un atto di munificenza: la generosa rendita testamentaria lasciata dal medico-naturalista milanese Vittorio Ronchetti, che ancor oggi rappresenta un contributo economico primario per l’acquisto di collezioni e per i nuovi allestimenti. Con l’apporto dei conservatori e dei privati cittadini le collezioni, gravemente assottigliate dalla guerra, si accrebbero enormemente nel dopoguerra divenendo le fondamenta sulle quali si basano la ricerca scientifica e le ricche esposizioni attuali. Tra i servizi resi, le collezioni rappresentano una importantissima fonte di dati sulla biodiversità passata (fossili) e presente (animali estinti e minacciati), un indispensabile strumento di riferimento per i reati verso l’ambiente (collaborazioni con i Carabinieri Forestali e il nucleo CITES di Malpensa), nell’ambito sanitario (Centro Antiveleni di Niguarda, studi sulla malattia di Huntington) e nell’istruzione superiore (corsi di approfondimento e visite didattiche per gli studenti universitari, tesi di laurea e di dottorato). Da sempre il museo è anche un punto di riferimento didattico per le scuole di ogni ordine e grado. Inoltre, il personale scientifico del museo è costantemente al servizio della cittadinanza sia per rispondere a quesiti di interesse naturalistico, sia per il riconoscimento di animali e piante rinvenuti nelle abitazioni o nei giardini.

 

Dalle ore 10.30 di martedì 2 marzo clicca qui per guardare il video

DETTAGLI
Museo di Storia Naturale di Milano
Corso Venezia, 55, 20121 Milano
Sito internet
Eventi

Attività digitale

Conferenza online |Il punto sul Colosseo verde

Da: 06 Marzo 2021 A: 06 Marzo 2021

Centro Artistico Alik Cavaliere

Attività digitale

Conferenza | Federica Manoli, Il tappeto delle tigri

Da: 05 Marzo 2021 A: 05 Marzo 2021

Museo Poldi Pezzoli

Attività digitale

Un nuovo ponte tra cielo e terra. Il riallestimento del Museo Astronomico di Brera

Da: 05 Marzo 2021 A: 05 Marzo 2021

Museo Astronomico di Brera

Attività digitale

La musica di Leonardo cura la città

Da: 04 Marzo 2021 A: 04 Marzo 2021

Leonardo3 Museum

Attività digitale

Museo di Storia Naturale e Milano: insieme da 183 anni.

Da: 02 Marzo 2021 A: 07 Marzo 2021

Museo di Storia Naturale di Milano

Museocity Milano

CHI SIAMO MuseoCity Milano Eventi Musei Museo Segreto News Termini e condizioni

CONTATTI

ASSOCIAZIONE MUSEOCITY
Via Rugabella,1
20122 Milano
T: +39 0280889429
info@museocity.it
www.museocity.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra mailing list Iscriviti alla nostra mailing list
Associazione MuseoCity - C.F: 97753560156
Powered by:
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Il sottoscritto, acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso al trattamento dei propri dati per le finalità sotto riportate:
Attendere prego...

Grazie !

e benvenuti in museocity
Chiudi