Eugenio Carmi, esponente dell'astrattismo italiano, porta l'arte in fabbrica vivendo da protagonista un'epoca in cui imprenditori illuminati lavorano per un'industria che produca anche cultura. Responsabile dell'immagine dell'impianto siderurgico di Cornigliano, poi Italsider, Carmi privilegia forme geometriche, giocando con i colori ma anche con la matematica, dal teorema di Pitagora alla sezione aurea.
Per vedere il video dell'Archivio Eugenio Carmi CLICCA QUI |