Da materiali “spenti “ come la sabbia e la calce nasce una materia rutilante come il vetro. Scoperto in Mesopotamia nel terzo millennio avanti Cristo, il vetro si è ben presto diffuso in buona parte del Vecchio Mondo. Furono in particolare i Fenici a sviluppare tecniche per la fabbricazione di vari tipi di oggetti e a diffonderne l’uso nell’area mediterranea. Nel solco della tradizione mediorientale la produzione del vetro si diffonde anche nella laguna veneta almeno a partire dal X secolo d.C. L’isola di Murano in particolare è da secoli un centro di lavorazione del vetro artistico di fama mondiale.
Attvità online sulla piattaforma Zoom Prenotazione obbligatorio all’indirizzo c.casaboschi@comune.milano.it |