Il Museo Botanico Aurelia Josz propone per MuseoCity 2021 un racconto dedicato ad Aurelia Josz, insegnante all’avanguardia che contribuì a scrivere una pagina importante nella storia dell’emancipazione femminile. In cinque brevi filmati/capitoli Aurelia si narra in prima persona, parla dell’origine dei suoi progetti, dei suoi ideali, delle delusioni, della sua umanità, dal suo arrivo a Milano fino alla deportazione. E’ stato realizzato a più mani, in collaborazione fra la Sezione Didattica Scuola e Ambiente, Il Patto di Milano per la Lettura e il Museo Botanico Aurelia Josz, tutte iniziative del Comune di Milano. Questo lavoro presenta anche i due percorsi che la Sezione Didattica Scuola e Ambiente ha elaborato, uno dedicato ai ragazzi dell’ultimo anno della scuola Secondaria di 1° grado e uno al territorio, che proporrà in presenza appena sarà possibile. Dalle ore 11 di sabato 6 marzo: - clicca qui per guardare il video La signorina - clicca qui per guardare il video Niguarda - clicca qui per guardare il video Occhi terribili - clicca qui per guardare il video Il commiato - clicca qui per guardare il video Il diavolo non è così brutto come lo si dipinge |