a cura di Associazione MuseoCity / Milanoguida
In occasione di Milano MuseoCity 2021, l’Associazione MuseoCity in collaborazione con Milanoguida propone tre incontri virtuali dedicati alle collezioni museali e all’arte pubblica del territorio, per scoprire, riscoprire e leggere con uno sguardo nuovo il patrimonio artistico milanese. L’iniziativa si inserisce all’interno delle Connessioni Culturali, il progetto di visite virtuali di Milanoguida che propone itinerari locali, nazionali e internazionali in compagnia di artisti, opere d’arte, edifici straordinari e bellezze naturali, con occasioni di approfondimento nell’ambito di discipline che spaziano dalla storia dell’arte all’archeologia, dalla linguistica all’antropologia, dalla storia della scienza alla biologia. Gli appuntamenti online sono condotti in diretta da professionisti delle singole discipline e consentono la partecipazione attiva degli iscritti, che possono interagire con la guida rivolgendo domande, osservazioni e commenti. Gli incontri virtuali, ognuno della durata di 40 minuti, ispirandosi alle precedenti edizioni di Milano MuseoCity, offriranno un’occasione di scoperta del patrimonio artistico milanese attraverso tre percorsi a tema.
- Martedì 2 marzo, ore 18:00 Milano un museo di arte contemporanea a cielo aperto: un incontro virtuale dedicato al tema del dialogo tra scultura e tessuto urbano, che si concentrerà sui più interessanti interventi di arte contemporanea disseminati per la città.
- Mercoledì 3 marzo, ore 18:00 Ritratti femminili dai musei milanesi: il secondo incontro virtuale propone una selezione di ritratti femminili dal Rinascimento al Novecento, conservati nelle istituzioni museali milanesi, che illustrano l’evoluzione della rappresentazione della donna nell’arte.
- Giovedì 4 marzo, ore 18:00 Immagini della natura dai musei milanesi: il terzo percorso virtuale attinge nuovamente al patrimonio delle raccolte cittadine per proporre un repertorio di immagini che testimonia la progressiva importanza della natura nella rappresentazione artistica, dalla ricerca di Leonardo da Vinci attraverso l’affermazione del paesaggio e della natura morta fino al tema della natura come fonte ispiratrice dell’arte moderna e contemporanea.
Clicca qui per scegliere a quale incontro patecipare
Le opere d'arte presentate durante gli incontri sono anche oggetto di percorsi da percorrere a piedi o in bicicletta all'interno della città. Per consultare i percorsi consulta app.museocity.it |