Sempre con l’intento di avvicinare un pubblico il più vasto possibile alle opere d’arte dei musei milanesi in modo consapevole e rendendo il percorso all’interno di un museo un momento oltre che piacevole anche stimolante, MuseoCity ha realizzato, per tutti coloro che vorranno vivere questa esperienza artistica, una visita virtuale negli spazi della Galleria d’Arte Moderna a Milano, in particolare all’interno della sala dedicata ai capolavori scultorei di Medardo Rosso.
Accompagnano i visitatori, in questo percorso in una delle sale più affascinanti del museo, 6 video di approfondimento, affidati ad Anna Maria Montaldo, Direttrice del Polo Arte Moderna e Contemporanea, Paola Zatti e Omar Cuccinello, conservatori della GAM e studiosi di Rosso, insieme a Danila Marsure Rosso e Guendalina Giannini Mochi, eredi dell’artista e responsabili del Museo Rosso di Barzio.
Accedendo alla mostra virtuale e ai contenuti multimediali, lo spettatore si troverà in uno spazio virtuale, dove potrà muoversi all’interno della mostra e, tramite l’interazione con 20 hotspot e i focus video, entrare nelle vicende di ogni singola opera di Medardo Rosso, attraverso una serie di schede di approfondimento. Navigando nella sala, e attivando da un qualunque device gli hotspot che avranno titoli e keywordscome se fossero le didascalie di una mostra reale, il visitatore potrà creare il proprio percorso di visita, sentendosi coì un fruitore attivo, che non subisce passivamente la proposta espositiva. Potrà altresì seguire il percorso definito a livello curatoriale, seguendo gli approfondimenti proposti dai filmati.
Scopri le opere di Medardo Rosso e la sala a lui dedicata
|