• CHI SIAMO
  • inTOUR
  • TRE GIORNI MUSEOCITY
  • MUSEI E ARCHIVI
  • PODCAST
  • ARCHIVIO
  • NEWS
spacer

UN AVATAR ROBOT PER VISITARE A DISTANZA IL MUSEO

Dal 4 novembre, nell’ambito della mostra Sociocromie, Museocity permette anche alle persone con gravi disabilità motorie di visitare il Museo guidando da casa un alter ego robotico

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
04 Novembre 2021 - 12 Novembre 2021

Da giovedì 4 novembre al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, grazie alla collaborazione con l’associazione Museocity, è per la prima volta possibile, anche per le persone con gravi disabilità motorie, accedere e visitare le esposizioni senza muoversi da casa.

 

Nell’ambito di SOCIOCROMIE, mostra curata dall’architetto e designer Giulio Ceppi dedicata al valore storico e sociale del colore, arriva infatti al Museo BrainControl Avatar, un alter ego robotico comandabile a distanza dal proprio pc, senza la necessità di acquisire altri strumenti.

L’avatar robotico permette anche a chi ha disabilità motorie gravi e gravissime di visitare in remoto la mostra Sociocromie e la collezione Trasporti nel padiglione Aeronavale del Museo in maniera del tutto indipendente, collegandosi con il sistema per muoversi all'interno degli spazi museali, osservare gli oggetti in maniera ravvicinata, e interagire con il pubblico, per un’esperienza dall’intenso impatto relazionale.

 

La volontà di mettere a disposizione un avatar come BrainControl, fa parte di una più ampia visione del Museo volta a garantire maggiore accessibilità e inclusione sociale ai suoi visitatori e la collaborazione con Museocity si basa sugli stessi valori. L’associazione MuseoCity, infatti, dal 2016 è impegnata nel promuove molte iniziative volte a rendere i musei sempre più aperti per tutti, cosicché chiunque possa ammirare le opere d’arte in essi contenute ed essere accolti nel migliore di modi. Il sostegno del progetto Avatar Brain Control al Museo vuole essere un primo passo nella speranza che possa essere un esempio tale da ispirare anche altre realtà museali milanesi.

 

Le visite guidate tramite BrainControl Avatar alla mostra Sociocromie sono prenotabili attraverso il sito del Museo nelle giornate 4-5-9-10-11-12 novembre mentre sabato 6 e domenica 7 novembre sarà possibile scoprire la collezione Trasporti del Museo all’interno del padiglione Aeronavale.

 

 

L’attività è gratuita su prenotazione.

Per prenotare il tuo turno di visita scrivi a avatar@braincontrol.eu

 

 

Visita Sociocromie con BrainControl Avatar

Giovedì 4 novembre ore 14.30, 15, 15.30

Venerdì 5 novembre ore 10, 10.30, 11, 14.30, 15, 15.30

Martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 novembre ore 10, 10.30, 11, 14.30, 15, 15.30

Venerdì 12 novembre ore 10, 10.30, 11

 

Visita padiglione Aeronavale con BrainControl Avatar

Sabato 6 e domenica 7 novembre ore 11, 12, 14, 15, 16

 


 

Il progetto BrainControl è ideato da LiquidWeb, Pmi senese specializzata nel settore HCI (Human Computer Interface), e il suo arrivo all’interno del Museo è reso possibile grazie anche al supporto di Fondazione Mantovani Castorina, onlus dedicata alle persone con grave disabilità intellettiva e neuromotoria.

 


 

INFO PER IL PUBBLICO

 

SOCIOCROMIE di Giulio Ceppi (fino al 14 novembre)

 

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ospita SOCIOCROMIE, mostra curata da Giulio Ceppi, architetto, designer e fondatore di Total Tool, dedicata al valore storico e sociale del colore, raccontando come, attraverso il colore, sia possibile evocare un concetto universalmente riconosciuto. La mostra evidenzia - nell’ambito del XX secolo e l’inizio del XXI - momenti di valore storico e sociale, legati alla politica, agli eventi sportivi, alle innovazioni tecniche, che ricorrono al colore quale espressione connotante, da cui deriva la denominazione SOCIOCROMIE - neologismo ideato da Ceppi - che si riferisce ad un fatto sociale a tutti noto ed espresso attraverso l’uso di diverse tonalità con una natura metaforica o a volte metonimica. Ne sono alcuni esempi la MAGLIA ROSA, la BLUE ECONOMY, le BRIGATE ROSSE, il BLACK FRIDAY, le TUTE BLU, l’ORO NERO, le QUOTE ROSA, i COLLETTI BIANCHI fino ad arrivare alla ZONA ROSSA, diventata di uso comune nell’ultimo anno. Questi sono solo alcuni dei 25 binomi esposti in mostra e identificati come "cromonimi", ovvero eventi della vita quotidiana espressi ricorrendo ad una tinta che permette in modo figurato di rappresentare meglio la realtà.

 

Orario di apertura: martedì - venerdì 09.30 - 17; sabato, domenica, festivi 09.30 – 18.30

 

Costo: Museo + Mostra biglietto unico

 

DETTAGLI
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
via San Vittore 21 , 20123 Milano
Eventi

CONVEGNO MUSEOCITY "IL MUSEO SOTTOPELLE"

Da: 05 Marzo 2022 A: 05 Marzo 2022

MUSEOCITY SEMPRE IN TASCA

Da: 02 Marzo 2022 A: 02 Marzo 2022

SI FA IN 3!

Da: 01 Marzo 2022 A: 01 Marzo 2022

A Natale regala Cultura!

Regala un Buono MuseoCity e supporta i Musei milanesi

Da: 18 Dicembre 2021 A: 23 Dicembre 2021

UN AVATAR ROBOT PER VISITARE A DISTANZA IL MUSEO

Dal 4 novembre, nell’ambito della mostra Sociocromie, Museocity permette anche alle persone con gravi disabilità motorie di visitare il Museo guidando da casa un alter ego robotico

Da: 04 Novembre 2021 A: 12 Novembre 2021

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

IN TOUR

Design, Artisti, Made in Italy

Da: 22 Ottobre 2021 A: 24 Ottobre 2021

Call to Action

Giornata Internazionale dei Musei

Da: 19 Aprile 2021 A: 18 Maggio 2021

ELLE DECOR GRAND HOTEL EXPERIENCE

Lounge delle Arti Visive

Da: 22 Gennaio 2021 A: 19 Febbraio 2021

Connessioni Culturali

4 incontri virtuali alla scoperta di Milano

Da: 24 Novembre 2020 A: 15 Dicembre 2020

MUSEObus

Museo Diffuso diventa un percorso alla scoperta dei luoghi d’arte della città

Da: 10 Ottobre 2020 A: 10 Ottobre 2020

Zona Monti

Una nuova rete culturale di quartiere

Da: 30 Settembre 2020 A: 30 Settembre 2020

UNA SEDUTA PER I MUSEI

Concorso progettuale per gli studenti delle scuole di design

Da: 01 Maggio 2020 A: 01 Novembre 2020

Pausa Caffè MuseoCity

Nasce il podcast dedicato al mondo dei musei

Da: 05 Aprile 2020 A: 05 Ottobre 2020

Capolavori e tante storie fai da te

Un contest per accendere la creatività e rivivere la bellezza di 11 capolavori dell'arte italiana custoditi nei musei di Milano

Da: 23 Marzo 2020 A: 23 Settembre 2020

#LaCulturaNonSiFerma

La nuova campagna per sostenere i musei della città

Da: 01 Marzo 2020 A: 01 Settembre 2020

Proiezioni artistiche all’aperto

MuseoCity propone un intervento artistico a Cinisello Balsamo, con proiezioni all’aperto di opere dalla raccolta d’archivio di MUFOCO - Museo di Fotografia Contemporanea.

Da: 04 Ottobre 2019 A: 04 Ottobre 2019

Muse dialoganti

10 sedute per 10 musei

Da: 17 Settembre 2019 A: 08 Novembre 2019

Castello Sforzesco - Museo d'Arte Antica

Ogni mese visite guidate gratuite

A partire dal 6 gennaio 2019, ogni mese ingresso e visita gratuita al Museo per raccontare il patrimonio artistico e culturale di Milano.

Da: 06 Gennaio 2019 A: 01 Dicembre 2019

Teatro al Museo. Alla scoperta di nuovi linguaggi

MuseoCity propone performance itineranti per coinvolgere il pubblico in una esperienza di visita coinvolgente e dinamica.

Da: 01 Gennaio 1970 A: 01 Gennaio 1970

Museocity Milano

CHI SIAMO MuseoCity Milano Eventi Musei Museo Segreto News Termini e condizioni

CONTATTI

ASSOCIAZIONE MUSEOCITY
Via Rugabella,1
20122 Milano
T: +39 0280889429
info@museocity.it
www.museocity.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra mailing list Iscriviti alla nostra mailing list
Associazione MuseoCity - C.F: 97753560156
Powered by:
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Il sottoscritto, acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso al trattamento dei propri dati per le finalità sotto riportate:
Attendere prego...

Grazie !

e benvenuti in museocity
Chiudi