Da venerdì 4 marzo, ore 10.30 | 11.30 | 12.30 e 14.30 | 15.30 | 16.30
Visita guidata | Nelle stanze di Manfredo Settala Dal palazzo di via Pantano, all’Ambrosiana, al Mudec: sono diverse le stanze che hanno ospitato nel corso dei secoli la collezione scientifica del canonico Manfredo Settala (1600-1680), frutto di una passione enciclopedica non priva di quel gusto del meraviglioso tanto diffuso in età barocca. Il nuovo allestimento della raccolta, in parte concessa in comodato al Mudec dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, per la prima volta vede idealmente riuniti i pezzi sopravvissuti alle dispersioni con quelli perduti. Il progetto è stato realizzato seguendo i nuclei tematici del catalogo della collezione e studiando alcuni codici in parte inediti, composti da acquerelli raffiguranti gli oggetti che componevano la raccolta originaria, commissionati come il catalogo dallo stesso Settala. Gli acquerelli sono riprodotti in sala, dove si alternano agli oggetti naturali e artificiali della collezione, e sono fruibili anche attraverso un’innovativa mappa multimediale immersiva che permette di ricostruire la provenienza dei manufatti non europei e con essa la fitta rete di contatti del Settala stesso.
Attività gratuita per max 10 persone per ogni turno. La prenotazione è obbligatoria: consultare il sito ufficiale e i canali social del museo. |