Sabato 5 marzo, ore 9.30
YouTube | La “Centrale dell’Acqua” di Milano. Un esempio di edificio pubblico milanese dei primi del Novecento
La Centrale dell’Acqua, antica “Centrale Cenisio”, è uno dei primi impianti di sollevamento e pompaggio di acqua potabile dell’acquedotto di Milano. Inaugurata nel 1906, nel 2018 è stata riqualificata grazie all’accurato restauro conservativo di MM Spa (ex Metropolitana Milanese) e riaperta gratuitamente ai visitatori in qualità di Museo d’Impresa per far conoscere la storia, i valori e le professioni dell’acqua pubblica. Venne edificata secondo i dettami di uno degli stili in voga a fine Ottocento all’interno dell’eclettismo milanese, il Neoromanico, le cui sobrie forme architettoniche caratterizzavano e rendevano riconoscibili le infrastrutture pubbliche progettate in quegli anni. |