La Galleria Campari, aperta al pubblico dal 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda, è uno spazio dinamico, interattivo e multimediale, interamente dedicato al rapporto tra il marchio Campari e la sua comunicazione attraverso l’arte e il design. L’idea del progetto nasce nell’ambito della trasformazione urbanistica dello storico sito produttivo di Sesto San Giovanni, realizzato da Davide Campari nel 1904. La Galleria Campari organizza mostre temporanee, attività didattica e di ricerca, e promuove pubblicazioni sulla storia della comunicazione dell’azienda attraverso arte e design. L'Archivio Campari conserva oltre 3.000 opere su carta, soprattutto affiche originali della Belle Epoque, ma anche manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni ‘30 agli anni '70. Inoltre un tavolo interattivo con 12 schermi touch screen consente di fruire gran parte del vasto patrimonio artistico dell’azienda.
|