La storia di Zambon inizia nel 11 novembre 1906 quando Gaetano Zambon avvia ufficialmente l’attività Magazzino Medicinali Zambon. Cinquant’anni dopo, Gaetano Zambon, Presidente della società G. Zambon & C. Spa Vicenza, celebra l’anniversario della sua azienda con un raduno, tenutosi il 17 giugno 1956 a Lavarone. In questa occasione, il fondatore tiene un discorso per tutti i suoi collaboratori in cui trasmette la consegna morale che ha determinato il crescente divenire dell’azienda basata su lavoro e collaborazione: “Lavorate anche voi in concorde comunione di intenti e impegnate nel vostro quotidiano dovere volontà e dedizione, ma soprattutto passione che è forse suscitatrice di opere e di idee. Cercate di conservare all’Azienda il soffio ispiratore, che in sé, è un fatto profondo di spirito e nel quale, credo, sia riposta in parte la chiave di ogni nostro successo... Noi tutti – dirigenti responsabili, funzionari, impiegati, operai – centri di vita di questo grande organismo aziendale, che sino ad oggi non ha conosciuto punti di arrivo, dobbiamo sentirci impegnati in eguale misura al continuo progresso industriale, perché da esso dipende il benessere di ciascuno di voi. Voglio ricordarvi che il progresso è sempre slancio di operosità e di intelligenza, che non si realizza senza il consenso e la cooperazione di tutti i componenti la compagine aziendale. La prosperità e il benessere ne sono conseguenza diretta”. Il documento è conservato in versione originale nell’Archivio Storico Zambon, ed è inedito. È possibile consultare il discorso in versione integrale sui canali social del Museo o contattando l’Istituzione (Tel. 02 665241 / 4050 / 4051; museozambon@ zambongroup.com) |