Orto Botanico di Brera
L'orto botanico, che nei suoi 5000 metri quadrati conserva circa 300 specie diverse, è stato voluto dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria nel 1774, insieme all'Osservatorio Astronomico. Dopo un periodo di abbandono, è stato recuperato e restaurato grazie all'Università degli Studi di Milano e nel 1998 è stato aperto al pubblico. Dal 2005 fa parte del Museo Astronomico-Orto Botanico di Brera, struttura della Statale e Museo riconosciuto dalla Regione Lombardia. Oltre alle specie botaniche si possono ammirare le architetture del passato e la vasca settecentesca in cui crescono iris e ninfee. |
DETTAGLI
Via privata F.lli Gabba 10, 20121 Milano Italia
Museo segreto
Xiloteca di Hermann Nördlinger; Xylotomotheca Italica di Adriano Fiori, 1853-88 // 1905-27
13 x 10
Museo Segreto 2017
Le xiloteche sono collezioni documentate di sezioni sottili di legno appartenenti a diverse specie vegetali. Le due raccolte storiche si presentano in forma di piccoli libri-contenitori o come piccoli schedari. Le piccole dimensioni e soprattutto il sottile spessore rendono i campioni maneggevoli e adatti alla loro osservazione tramite una semplice analisi visiva per trasparenza; dalle caratteristiche anatomiche delle sezioni analizzate è quindi possibile identificare la specie di appartenenza dei campioni. |